Progetto Controllo di gestione e analisi andamento aziendale

L’Azienda
Torneria che produce minuteria meccanica su disegno del cliente. Si distingue per la flessibilità, ma deve affrontare problematiche legate alla frammentazione della domanda e alla necessità di migliorare la gestione dei processi.
Struttura del Gruppo
- Azienda 1: minuteria su commessa.
- Azienda2: raccordi per automitive.
- Azienda 3: minuterie di precisione su disegno
Obiettivo del Progetto
Realizzare un cruscotto dati basato su un’allocazione moderna dei costi, supportando l’area commerciale nella preventivazione delle commesse. Successivamente, implementare un piano di miglioramento dell’efficienza e dei processi aziendali.
Sfide e Criticità
- Marginalità da incrementare.
- Processi di gestione da ottimizzare.
- Introduzione di tecniche Lean (SMED, MES).
- Allocazione costi, forecasting, e gestione del budget da migliorare.
- Carenza di figure specializzate e revisione dei ruoli attuali.
Fasi del Progetto
1 Analisi As Is:
- Identificazione della redditività per prodotti, clienti e famiglie.
- Calcolo del break-even point e scomposizione delle voci di costo.
- Creazione di un cruscotto di indicatori direzionali.
- Formazione del management per interpretare i dati.
2 Implementazione dei Cambiamenti:
- Automazione del cruscotto con dati aziendali.
- Revisione dei processi e introduzione di Lean Manufacturing.
- Pianificazione della produzione e integrazione del sistema MES.
3 Strategia e Innovazione:
- Analisi degli scenari di investimento e sviluppo di nuovi materiali.
- Consulenza sull’innovazione per diversificare prodotti e processi.
Risultati Raggiunti
- Costruzione di un sistema di gestione più efficiente e integrato, basato su analisi preventive e consuntive, capace di migliorare la marginalità e l’efficacia operativa per Business Unit, fornendo una visione chiara e strategica per il futuro.
- Introduzione di un software di Business Intelligence che attraverso cruscotti specifici fornisse chiare fotografie sull’andamento delle singole aeree aziendali.
- Avviamento di percorso di formazione continua del personale interno.
- Affiancamento come PM interno nell’introduzione di un nuovo ERP.