Progetto Revisione Organizzativa e Informativa

Revisione Organizzativa e Informativa
L’Azienda

Azienda metalmeccanica operante nel settore della stamperia a caldo.

L’Esigenza

La gestione aziendale totalmente familiare con visioni interne fortemente divergenti:

  • Una orientata alla gestione operativa.
  • L’altra focalizzata sugli aspetti commerciali.

Questa divergenza generava conflitti interni che ostacolavano la gestione aziendale. A ciò si aggiungevano:

  • Processi completamente destrutturati.
  • Assenza di un sistema informativo per il controllo e la pianificazione.

La Soluzione

L’intervento si è sviluppato in tre fasi principali:

Fase 1: Mediazione e Analisi dei Processi

1 Mediazione tra le parti per condividere e allineare gli obiettivi aziendali.
2 Analisi approfondita dei processi aziendali:

  • Flusso documentale: Mappatura e valutazione dell’attuale gestione documentale.
  • Creazione di uno scheletro informativo: Base per il passaggio al nuovo gestionale.
  • Analisi ABC: Identificazione del 20-30% degli articoli e stampi con maggiore indice Volume/Rotazione; verifica del metodo di stoccaggio degli stampi.
  • Anagrafiche e attributi: Normalizzazione delle anagrafiche per uniformità e coerenza.
  • Distinte e Cicli di lavoro: Revisione e ottimizzazione.
Fase 2: Miglioramento Operativo

1 Produzione e Conto Lavoro

  • Impostazione del Lead Time di produzione.
  • Analisi dei costi di prodotto.

2 Pianificazione e Schedulazione:

  • Miglioramento della schedulazione sfruttando cicli di lavoro, setup e tempi di conto lavoro.

3 Servizi Accessori al Cliente:

  • Analisi dell’impatto sulla marginalità e sul conto economico.
Fase 3: Implementazione del Nuovo Gestionale

Passaggio al nuovo sistema gestionale, accompagnando l’azienda come Project Manager:

  • Anagrafiche di base: Inserimento e normalizzazione dei dati fondamentali.
  • Amministrazione e Logistica: Ottimizzazione dei processi contabili e logistici.
  • Produzione: Introduzione dell’MRP1 a capacità infinita per migliorare la pianificazione.
I Risultati

Grazie a un sistema informativo più strutturato e alla normalizzazione dei dati, l’azienda ha:

  • Incrementato il fatturato del 10%.
  • Ottimizzato la produzione, gestendo circa 800 stampi attivi.
  • Raggiunto un margine operativo positivo negli ultimi tre esercizi.
  • Per la prima volta nella sua storia, l’azienda si è affacciata al mercato internazionale, grazie al supporto di specialisti commerciali export.

Contattami oggi stesso per una consulenza su misura!